Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo
dei cookie su questo sito. Per avere più informazioni o modificare le impostazioni sui cookie clicca qui

CORPO

COSTRUZIONE
Costruzione bullonata in due o tre pezzi progettata per la massima rigidità verso gli sforzi indotti dalla tubazione. La costruzione bullonata permette facilità di manutenzione in sito.

TENUTE DEL CORPO
Una effettiva tenuta primaria tramite O-ring e una guarnizione secondaria in grafite a prova di fuoco assicurano le perfetta tenuta in tutti i giunti del corpo valvola.

SCARICO DELLA PRESSIONE (API 6D, 6.8)
Tutte le valvole standard a sfera supportata vengono fornite con sedi self relieving che permettono lo scarico automatico della sovrapressione nella cavità del corpo quando supera di 1,33 volte la massima pressione di rating a 38°C.

SISTEMA DI DRENAGGIO
Tutte le valvole a sfera supportata della DAFRAM hanno una connessione di drenaggio forata e filettata secondo l’API 6D.

VALVOLA DI SPURGO
Tutte le valvole a sfera supportata della DAFRAM hanno una valvola di spurgo antiespulsione secondo l’API 6D.

ESTREMITÀ DELLA VALVOLA (API 6D,6.7)
Flange standard verranno fornite in accordo all’ASME B16.5 per diametri fino al DN 600 incluso (NPS 24), eccetto la MSS SP-44 per il DN 550 (NPS 22) e l’ASME B16.47 Serie A per i DN 650 (NPS 26) e superiori. Estremità a saldare secondo l’ASME B31.8 e ASME B16.25.

SEDI, INSERTI DELLE SEDI E TENUTE DELLE SEDI

Su richiesta sono disponibili due ulteriori configurazioni di valvola a sfera supportata:

CONFIGURAZIONE DOPPIO EFFETTO PISTONE
Valvola bi-direzionale, con sedi gemelle (con due sedi, entrambi sono bi-direzionali). Ciò vuol dire valvole progettate per bloccare il fluido in entrambe le direzioni, con due sedi, ciascuna capace di far tenuta in entrambe le direzioni: dalle estremità della valvola alla cavità del corpo e dalla cavità del corpo alle estremità. Questo tipo di sedi aumenta la capacità di tenuta della valvola aggiungendo una superfice di tenuta in linea, ma si rende necessaria una valvola di sicurezza con scarico all’esterno per permettere il rilascio della sovrapressione nella cavità.

DOUBLE BLOCK AND BLEED (DBB)
Secondo la definizione dell’API 6D: valvola con due superfici di tenuta che, nella posizione chiusa, bloccano il flusso da entrambe le estremità della valvola quando la cavità tra le superfici di tenuta venga fatta scaricare attraverso una connessione di sfiato prevista nella cavità del corpo.

CONFIGURAZIONE DI RILASCIO AUTOMATICO A MONTE
Valvola uni-direzionale, con due sedi gemelle, con la sede a monte uni-direzionale e la sede a valle bi-direzionale. Questa combinazione mantiene la capacità di tenuta della valvola nell’eventualità che la sede a monte abbia perdite. Inoltre, poiché la sede a monte rilascia automaticamente la sovrapressione della cavità del corpo, non è necessaria una valvola di sicurezza.

CORPO

CORPI SALDATI
Quando non c’è bisogno di manutenzione per una soluzione più sicura sono disponibili valvole con corpo saldato esenti da possibili perdite tra corpo e chiusura.

CORPI TOP ENTRY
Quando è richiesta la possibilità di fare manutenzione sulla linea sono disponibili valvole a sfera top-entry. Con lo stelo in posizione verticale questo disegno di valvola permette lo smontaggio e la sostituzione di tutte le parti e guarnizioni interne e il loro riassemblaggio senza rimuovere la valvola dalla linea.

TENUTE DEL CORPO
Per speciali condizioni di esercizio (es. criogenico o alta temperatura) gli O-ring possono essere rimpiazzati da guarnizioni alternative idonee per questo servizio (es. lip seals). Su valvole che intercettano gas di Classe ≥ 600 gli O-ring standard vengono rimpiazzati da O-ring resistenti alla decompressione esplosiva (AED).

AREA DOWNLOAD

DownloadL’area pubblica download contiene documenti e info generali. Per accedere all’area privata devi avere login e password. Download o Login

NOTIZIE

NewsEntra in quest'area per leggere le ultime notizie e tenerti informato sulle attività di DAFRAM spa.

Vai

CONTATTI

ContattiIndirizzi, mappe, numeri telefonici, contatti email, LinkedIn.


Vai

MODIFICHE DI PROGETTO

Modifiche di ProgettoA causa della costante revisione tecnica dei nostri prodotti ci riserviamo il diritto di modificare tali prodotti entro i criteri degli standard specifici...Continua...

Go to top