Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo
dei cookie su questo sito. Per avere più informazioni o modificare le impostazioni sui cookie clicca qui

Valvole a sfera attuate

Le valvole DAFRAM sono idonee all’azionamento manuale mediante maniglie o riduttori qualora lo sforzo richiesto all’estremità della maniglia superi i 300 N. La predisposizione per il lucchettaggio è disponibile sia per le maniglie, sia per i riduttori.

Valvole Dafram per applicazioni speciali

INSTALLAZIONE SOTTOMARINA

Le valvole per installazione sottomarina sono progettate in accordo con la specifica API 6DSS per resistere alla pressione esterna corrispondente ad una colonna d’acqua di 3000 metri. Vengono impiegate speciali caratteristiche e diverse tipologie costruttive (corpo saldato, corpo bullonato, top-entry, sedi soffici o metalliche, tenute sullo stelo con tripla tenuta, etc.). Le valvole possono essere sottoposte a test iperbarico in accordo con le specifiche del cliente. Sono disponibili certificazioni di prova PR2.

Per ottenere la migliore protezione delle superfici con cicli di verniciatura è estremamente importante che il primo strato di vernice sia applicato immediatamente dopo la sabbiatura. La DAFRAM è dotata di un nuovo impianto di sabbiatura in grado di realizzare qualsiasi tipo di rugosità superficiale (capacità in volume m 3 x 3 x 5 e capacità in peso fino a 25.000 kg).

Dopo la sabbiatura le valvole vengono caricate automaticamente in un impianto idoneo all’applicazione di qualsiasi ciclo di verniciatura in accordo alle specifiche del cliente. Entrambi i processi di sabbiatura e di verniciatura vengono costantemente monitorati da personale esperto.

Valvole a sfera Top Entry della Dafram

La DAFRAM ha sviluppato un avanzato progetto di valvole a sfera top-entry su una gamma completa di diametri e classi di pressione. Le valvole top-entry sono la giusta scelta quando viene richiesta la manutenzione il linea.

E’ possibile rimuovere il coperchio della valvola Top Entry e permettere libero accesso alla cavità del corpo senza smontare la valvola dalla linea. Una serie di speciali utensili per la manutenzione permette di estrarre la sfera e le sedi; questa operazione di manutenzione richiede uno spazio molto ridotto intorno alla valvola ed è quindi consentita anche in aree nelle quali lo spazio è limitato.

La costruzione top-entry è disponibile in esecuzione forgiata o fusa, corpo in un solo pezzo simmetrico, chiuso da un coperchio bullonato. La gamma è sia per passaggio pieno che ridotto, classi di pressione ANSI dalla 150 alla 2500, con tutte le possibili combinazioni delle connessioni di estremità: flangiate (RF o RTJ), a saldare e con Hub.

Valvole a sfera Dafram HIPPS

HIPPS (High Integrity Pressure Prtotection) è un sistema strumentale indipendente che protegge le linee di un impianto da perdita di contenimento dovuto ad una situazione di sovrapressione. Le valvole DAFRAM per applicazioni HIPPS sono appositamente progettate per soddisfare i più severi requisiti dettati dagli standards internazionali e dalle condizioni di esercizio.

Un’ attenzione speciale viene dedicata al progetto degli organi di trasmissione della coppia (drive train) della valvola e alla selezione del materiale delle sedi a motivo della considerevole velocità della manovra di chiusura. I sistemi HIPPS della DAFRAM sono molto affidabili e vengono classificati fino al livello SIL 4.

Valvole DAFRAM a doppia sfera DBB

Qualora fossero richieste valvole affidabili per una completa interruzione del flusso, la DAFRAM fornisce valvole Double Block & Bleed che consistono in due valvole di isolamento in serie e di una valvola di spurgo, usata per drenare o scaricare il fluido intrappolato tra le due sfere. Questa costruzione garantisce grande affidabilità del sistema insieme al notevole risparmio di spazio e di peso.

Sono disponibili varie opzioni per la valvola di spurgo, tipo di estremità e materiali delle varie parti per far fronte alle condizioni di esercizio e ai particolari requisiti dei clienti.

 

ico pdf Download Catalogo DAFRAM delle valvole a Doppia Sfera Double Block and Bleed

Valvola Selettrice Multiport e skids di produzione Dafram

Con la valvola selettrice Multiport è possibile ricevere un flusso da cinque o più pozzi di petrolio o gas. La valvola consiste di un corpo in acciaio con cinque o più linee di flusso in ingresso e di due linee di flusso in uscita. Una delle uscite (la maggiore) raccoglie e convoglia petrolio o gas alla produzione e l’altra (la minore) raccoglie e convoglia alla prove i fluidi che arrivano dal pozzo selezionato. Sono disponibili vari DN e rating delle flange delle linee.

Valvole a sfera criogeniche Dafram

Valvole a sfera DAFRAM per applicazioni criogeniche sono disponibili in versione a sfera flottante o a sfera supportata, con corpo del tipo side-entry o top-entry. Disegno dei seggi e materiali per le tenute sono studiati e scelti per soddisfare i requisiti più stringenti relativi al tasso di perdita e alle emissioni nell’atmosfera. Progetti di nuove valvole e nuovi prodotti vengono convalidati dal reparto R & D della DAFRAM.

Prove criogeniche con Elio e Azoto vengono eseguite internamente su speciali banchi per valvole fino a 36”.

Valvole Dafram per installazione sottomarina

Valvole DAFRAM per installazione sottomarina sono disponibili in diverse versioni costruttive: corpo bullonato, side-entry o top-entry e corpo saldato. Come standard il progetto della valvola, i materiali e le prove sono in accordo con l’API 6DSS, ma requisiti specifici più stringenti da parte dei clienti possono essere soddisfatti. Presso il reparto prove della DAFRAM è possibile eseguire prove iperbariche statiche e funzionali.

Prove di qualifica in accordo alle specifiche TOTAL e API PR2 sono state eseguite con successo su valvole side-entry progettate per una profondità di 3000 metri, in presenza di ispettori del DNV.

 

ico pdf Download DAFRAM Subsea Ball Valves Catalogue

Valvole Dafram per servizio ad alta pressione

Valvole a sfera DADRAM per esercizio ad alta pressione sono disponibili in diverse versioni costruttive: corpo bullonato side-entry o top-entry ricavato da forgiatura per le classi di pressione più elevate. Sono disponibili livelli di controllo di qualità fino a PSL 4, requisiti di funzionalità e prove fino al livello PR2.
Metodi di progettazione avanzati e attrezzature di prova interne vengono impiegate per raggiungere i requisiti specifici più stringenti da parte dei clienti.

Sono disponibili anche valvole speciali per applicazioni HIPPS complete di dispositivi di manovra.

remote valve diagnosis 01Remote Valve Diagnosis (RVD) è un nuovo sistema proprietario che monitora, acquisisce, registra informazioni riguardanti valvole a sfera in esercizio e le trasmette al personale d’impianto. Lo scopo del sistema RVD è quello di fornire informazioni sul funzionamento di una valvola in tempo reale e a distanza, emettendo un segnale di allarme in caso di malfunzionamento.

La principale caratteristica del sistema RVD è quella di fornire informazioni in tempo reale sulla tenuta di valvole a sfera in tempo reale. Un algoritmo brevettato monitora in continuo le pressioni all’interno degli ambienti isolati di una valvola a sfera trunnion (monte, valle a cavità) a le confronta con i corrispondenti andamenti che ci si aspetta da una valvola perfettamente funzionante. Il test di tenuta può essere eseguito anche con la valvola in posizione di completa apertura.

 

BENEFICI DEL SISTEMA RVD
Remote Valve Diagnosis
Analisi dei parametri in tempo reale RVD trasmette in remoto informazioni sulle valvola in esercizio senza l’intervento di un operatore
Sistema di rilievo delle perdite ad elevata sensibilità Un algoritmo brevettato individua la presenza di perdite anche molto piccole, sia in linea, sia in ambiente
Riduzione dei costi di manutenzione Il monitoraggio della valvola permette di pianificare la manutenzione soltanto quando effettivamente necessaria
Misura accurata della posizione dell’otturatore Il sistema RVD è in grado di misurare la posizione dell’otturatore direttamente dalla sfera ed è quindi indipendente da deformazioni torsionali e giochi meccanici della catena di trasmissione della coppia
Riduzione dei fermi-impianto L’ottimizzazione della manutenzione riduce i tempi di fermo
Aumento della sicurezza Il rilevamento in remoto delle perdite in ambiente riduce i rischi per gli operatori
Aumento dell’efficienza di impianto Le caratteristiche del sistema RVD migliorano l’efficienza globale dell’impianto in termini di affidabilità, sicurezza e gestione

 

remote valve diagnosis 04Il sistema RVD misura inoltre la posizione angolare della sfera attraverso un encoder ad elevata risoluzione e tre limit switch, di cui due per le posizioni di completa apertura e uno per il test di partial-stroke. Una memoria interna e una batteria ad elevata capacità permettono al sistema RVD di effettuare in continuo le operazione di misura e salvataggio dati. La comunicazione da RVD agli operatori può seguire gli standard più comuni del settore Oil&Gas come HART, MODBUS, PROFIBUS, FIELDBUS, etc. Possono essere usati anche gli standard di comunicazione Bluetooth, USB ed Ethernet per eseguire un software proprietario di monitoraggio in tempo reale

 

Il sistema RVD è altamente raccomandato per valvole per applicazioni critiche come le ESDV, le HIPPS e altre con simili requisiti.

AREA DOWNLOAD

DownloadL’area pubblica download contiene documenti e info generali. Per accedere all’area privata devi avere login e password. Download o Login

NOTIZIE

NewsEntra in quest'area per leggere le ultime notizie e tenerti informato sulle attività di DAFRAM spa.

Vai

CONTATTI

ContattiIndirizzi, mappe, numeri telefonici, contatti email, LinkedIn.


Vai

MODIFICHE DI PROGETTO

Modifiche di ProgettoA causa della costante revisione tecnica dei nostri prodotti ci riserviamo il diritto di modificare tali prodotti entro i criteri degli standard specifici...Continua...

Go to top